S.I.R.D.E. 2025

Il Seminario Informativo Rappresentanti Distrettuali Eletti è l’evento formativo che forgia i leader dei distretti Rotaract di domani.

Attraverso workshop intensivi, conferenze e metodologie innovative, il SIRDE sviluppa competenze di leadership, comunicazione e gestione strategica nei giovani rotaractiani più promettenti.

Un’esperienza trasformativa che crea una rete di eccellenze pronta a guidare il futuro del service e dell’associazionismo.

Catania è pura energia

Una città che pulsa ai piedi dell’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa. Tra barocco siciliano patrimonio UNESCO e mercati storici vibranti, questa perla della Sicilia orientale seduce con la sua autenticità e il carattere indomito dei suoi abitanti.

Il cuore pulsante della Sicilia moderna

Unisce tradizione millenaria e innovazione: dalle terme romane ai moderni distretti tecnologici, da piazza Duomo con la sua cattedrale alle vie dello shopping. Catania è crocevia di culture e sapori nel Mediterraneo.

Una città che non dorme mai

Dove l’aperitivo in Via Etnea si trasforma in cena nei caratteristici vicoli del centro storico. Qui il calore umano si fonde con l’eccellenza culinaria, creando un’atmosfera unica che conquista chiunque la visiti, trasformando ogni ospite in un catanese del cuore.

  • Venerdì 7 novembre

    Dalle 14.00 arrivi e registrazioni

    Dalle 19.30 alle 1.30: Standing dinner e Party Open bar presso Palazzo Libertini Scuderi, sito in Via Etnea, 468, 95128 Catania CT.

  • Sabato 8 novembre

    Dalle 10.00 alle 13.00: Lavori Nazionali, presso Palazzo Platamone sito in Via Vittorio Emanuele II, 95131 Catania CT.

    Dalle 13.00 alle 14.00: Pranzo libero.

    Dalle 14.30 alle 17.30: Pacchetti Extra

    Dalle 18.30* alle 02.30: Cena di Gala, presso Radicepura sito in Via Fogazzaro, 19, 95014 Giarre CT.

    (*) Partenza transfer

  • Domenica 9 novembre

    Fino alle 10.30: Check-out e partenze

  • Aereo

    Aeroporto Catania-Fontanarossa (CTA) è il principale hub della Sicilia orientale, collegato con voli diretti dalle principali città italiane ed europee.

    Dall’aeroporto a Piazza Stesicoro:

    Alibus (linea AMT): collegamento diretto ogni 25 minuti, durata 20-30 minuti. Fermate: Aeroporto → Via Etnea → Piazza Stesicoro. Biglietto €4,00.

    Taxi: circa 20-25 minuti, costo €25-35

    Autonoleggio: disponibili tutte le principali compagnie al terminal arrivi

  • Auto

    Le due principali Autostrade che collegano Catania sono:

    Autostrada A18 Messina-Catania: uscita “Catania Centro” o “Catania Sud”

    Autostrada A19 Palermo-Catania: uscita “Catania Ovest”

    PARCHEGGI CONSIGLIATI

    Parcheggio Stesicoro: sotterraneo sotto la piazza, €1,20/ora

    Parking Etnea: Via Etnea 63, €1,00/ora, vicino al centro

    Parcheggio Duomo: Via Vittorio Emanuele, €1,50/ora

    Park Bellini: Via Roma, €0,80/ora, zona tranquilla

    Strisce blu: €1,00/ora nelle zone centrali (8:00-20:00)

  • Treno

    La Stazione Catania Centrale è ben collegata con Trenitalia e servizi regionali da tutta la Sicilia.

    Dalla stazione a Piazza Stesicoro:

    Metro Catania (Linea A): Stazione “Stazione Centrale” → “Stesicoro” (2 fermate), 5 minuti. Biglietto €1,00.

    Autobus AMT: linee 1-4-7-27-36-37-39, durata 10-15 minuti

    A piedi: 1,2 km, circa 15 minuti attraverso Via Etnea

  • Trasporto locale

    La Metro Catania collega perfettamente i punti strategici:

    Linea A: Stazione Centrale → Stesicoro → Duomo

    Frequenza: ogni 15 minuti

    Orari: 7:00-21:00 (fino alle 23:00 weekend)

    Biglietto: €1,00 (90 minuti), abbonamento giornaliero €2,50

  • Palazzo Libertini Scuderi

    Gioiello architettonico in Via Etnea, unico palazzo a Catania che fonde Rinascimento fiorentino e Liberty. Progettato nel 1875 da Carlo Sada, incanta con il Salone degli Specchi in oro zecchino e quattro sale mozzafiato con affreschi originali. Un viaggio nell’aristocrazia catanese del XIX secolo, dove ogni dettaglio racconta storie di nobiltà tra arredi d’epoca e decorazioni senza tempo.

  • Radicepura

    Eden botanico alle pendici dell’Etna con oltre 3.000 specie vegetali su 5 ettari. Nato dal sogno della famiglia Faro, ospita il famoso Palmento del Padrino (set de Il Padrino II) e la Serra Tropicale con piante centenarie. Primo centro internazionale del garden design mediterraneo, Radicepura unisce biodiversità eccezionale e arte contemporanea nel prestigioso Garden Festival biennale che attira i maggiori paesaggisti mondiali.

  • Palazzo Platamone

    Storica residenza nobiliare nel cuore di Catania, oggi prestigioso centro culturale e sede di mostre ed eventi. Le sue sale affrescate e i cortili monumentali raccontano secoli di storia e arte siciliana, rendendolo un punto di riferimento per la vita culturale cittadina.

  • Comune di Catania

  • ARS

  • BAPS

  • Rotary Distretto 2110

  • Rotary Catania

  • Rotary Catania Sud

  • Rotary Misterbianco

  • I love Sicilia

  • Polo Mediterraneo

  • Cantine Gulfi

  • Mazzeo Gioielleria

  • Acqua e Sapone Gruppo Leto

  • Arancia Di Ribera

  • CC Ciclope

  • CER.MED.CERTIFICAZIONI MEDITERRANEE S.R.L

  • D'ali Staiti - Sosalt

  • Accademia della Formazione Koinè

  • Pomelia Elisir

  • Tonno Auriga

  • Campo D’Oro

  • Changes Coworking / Palermo Teatro Massimo

  • Contorno

  • Dolce Sentire

  • Falconeri

  • FRIXFIT

  • Lanza Cars

  • Oikos

  • Panificio Fratelli Pero

  • ResinArt

  • Tenute Silvanae

Contenuto comprimibile

Termini e Condizioni

Evento: SIRDE Catania 2025

Organizzato dal Distretto Rotaract 2110 Sicilia-Malta

Email ufficiale per prenotazioni e richieste: prenotazionisirde2025@distretto2110.it

Sito ufficiale: www.distretto2110.it

1. Premessa

Il presente documento stabilisce i termini e le condizioni che disciplinano la partecipazione all’evento SIRDE Catania 2025, organizzato dal Distretto Rotaract 2110 Sicilia-Malta.

La partecipazione è riservata a soci Rotaract, Rotariani, accompagnatori ed eventuali ospiti esterni, previa regolare iscrizione.

Si precisa che il Distretto e i Club Rotaract coinvolti operano senza fini di lucro e che l’organizzazione dell’evento ha natura esclusivamente associativa e non commerciale. La quota di iscrizione è finalizzata unicamente alla copertura dei costi diretti e indiretti connessi all’organizzazione.

2. Modalità di iscrizione e conferma della prenotazione

  1. Le prenotazioni dovranno essere effettuate esclusivamente tramite il sito ufficiale: www.distretto2110.it.
  2. Il pagamento della quota costituisce primo passo della prenotazione, che tuttavia non sarà considerata completa finché il Partecipante non compilerà l’apposito form di registrazione ricevuto via e-mail dall’indirizzo prenotazionisirde2025@distretto2110.it.
  3. La compilazione del form è obbligatoria e dovrà avvenire entro cinque (5) giorni lavorativi dal ricevimento della comunicazione. In mancanza, la prenotazione sarà considerata incompleta e potrà essere annullata dall’organizzazione.
  4. Nel caso in cui il Partecipante non riceva l’e-mail di conferma e il relativo form entro dieci (10) giorni lavorativi dal pagamento, è suo onere contattare tempestivamente il Comitato Organizzatore all’indirizzo sopra indicato, allegando copia della ricevuta di pagamento.
  5. Le quote comprendono solo i servizi e le attività espressamente menzionati nel programma ufficiale dell’evento. Qualsiasi spesa extra (ad esempio consumazioni al minibar, servizi aggiuntivi in hotel, spese personali, imposte di soggiorno) rimane a carico esclusivo del Partecipante. 

3. Finestre temporali di apertura delle prenotazioni (“Wave”)

Le iscrizioni saranno gestite in tre diverse fasi temporali (“wave”):

  • Prima Wave: apertura il 23 settembre 2025 alle ore 21:00
  • Seconda Wave: apertura il 29 settembre 2025 alle ore 21:00 (riservata esclusivamente ai soci del Distretto 2110)
  • Terza Wave: apertura il 7 ottobre 2025 alle ore 21:00

⚠️ A differenza di altri eventi, non sono previsti sovrapprezzi o variazioni di quota tra una wave e l’altra: il costo rimarrà invariato in tutte le fasi.

Al termine della terza wave, in caso di elevata domanda, il Comitato Organizzatore potrà attivare una lista d’attesa, la cui gestione e modalità saranno comunicate tramite i canali ufficiali.

4. Politica di rimborso

Il Comitato Organizzatore stabilisce che non sono previsti rimborsi, indipendentemente dal motivo della rinuncia o dell’impossibilità a partecipare.

A titolo esemplificativo e non esaustivo, non danno diritto a rimborso:

  • malattia o infortunio;
  • rinuncia volontaria;
  • sopravvenuti impegni personali, familiari o professionali;
  • ritardi o cancellazioni dei mezzi di trasporto (aerei, treni, autobus);
  • impedimenti derivanti da cause di forza maggiore o da normative sanitarie o amministrative sopravvenute.

Il Partecipante, confermando la prenotazione, accetta integralmente questa clausola.

5. Strutture alberghiere e criteri di assegnazione

  1. Sono previste tre strutture alberghiere convenzionate, tutte di standard adeguato e con servizi equivalenti (colazione inclusa).
  2. L’assegnazione delle camere avverrà in base a:

disponibilità residua al momento della prenotazione;

ordine cronologico di completamento della prenotazione (pagamento + form).

3. Nel caso in cui una struttura raggiunga la capienza massima, i Partecipanti verranno indirizzati verso una delle altre strutture disponibili, senza che ciò costituisca motivo di reclamo o diritto a rimborso.

4. L’imposta di soggiorno, se prevista dal Comune, rimane a carico del Partecipante e dovrà essere corrisposta direttamente alla struttura.

6. Preferenze di compagno di stanza

  1. Ogni Partecipante potrà indicare, nel form di registrazione, le proprie preferenze relative ai compagni di stanza.
  2. L’organizzazione farà il possibile per soddisfare tali richieste, ma non può garantirne l’accoglimento in tutti i casi, poiché le assegnazioni dipendono dalle disponibilità reali e dall’equilibrio complessivo della distribuzione.
  3. Qualora non sia possibile rispettare le preferenze, il Comitato procederà ad assegnazioni alternative, senza obbligo di rimborso.

7. Esigenze particolari (alimentari, mediche, logistiche)

  • I Partecipanti con esigenze particolari (allergie, intolleranze, necessità mediche o logistiche specifiche) sono tenuti a segnalarle in fase di compilazione del form.
  • Le richieste pervenute tardivamente o non correttamente specificate potrebbero non essere prese in carico, e in tal caso l’organizzazione non sarà tenuta a fornire rimborsi o servizi alternativi.
  • Il Comitato farà ogni sforzo ragionevole per accogliere tali esigenze, ma non assume obblighi di risultato.

8. Responsabilità e limitazioni

  1. L’organizzazione non potrà essere ritenuta responsabile per errori o omissioni nella compilazione dei dati da parte dei Partecipanti.
  2. Non risponde di ritardi, cancellazioni o altri disservizi causati da terzi (trasporti, fornitori, condizioni meteorologiche, ecc.).
  3. Ogni Partecipante è responsabile di eventuali danni arrecati a camere d’albergo, spazi utilizzati o beni messi a disposizione durante l’evento, nonché del pagamento degli extra personali (es. minibar, consumazioni fuori programma).
  4. Il Comitato si riserva la facoltà di modificare in qualunque momento parte del programma, senza che ciò comporti obbligo di rimborso.

9. Condotta dei partecipanti

È richiesto a tutti i Partecipanti un comportamento rispettoso e conforme ai valori Rotaract e Rotary.

L’organizzazione si riserva il diritto di allontanare chiunque tenga condotte inadeguate, offensive o pericolose, senza diritto ad alcun rimborso.

10. Controversie e foro competente

Qualsiasi controversia connessa alla partecipazione all’evento sarà di competenza esclusiva del foro legale corrispondente alla sede del Distretto Rotaract 2110 Sicilia-Malta.

11. Trattamento dei dati personali

I dati personali forniti dai Partecipanti saranno trattati nel pieno rispetto del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), esclusivamente per finalità connesse alla gestione dell’evento.

Non saranno ceduti a terzi estranei all’organizzazione, salvo che per esigenze strettamente necessarie (es. strutture alberghiere, servizi di ristorazione). 

12. Accettazione dei Termini e Condizioni

Con la compilazione del form e la conferma della prenotazione, il Partecipante dichiara di:

  • aver letto e compreso integralmente il presente documento;
  • accettarne senza riserve ogni clausola;
  • essere consapevole che la mancata osservanza di tali condizioni può comportare l’annullamento della prenotazione senza diritto a rimborsi.